elegia 2023

Corpses are scattered through a paradise.

(Derek Walcott)

1.

Capita all’uscita della scuola

di intercettare corpi giovanissimi

confusi in un abbraccio che (suppongo)

sarà contato ancora – se non primo –

almeno come esemplare quasi unico.

Ricordo bene quella sensazione:

la vita così densa da non lasciare

campo al pensiero – il fiato

che non si spezza – il culmine

della forza raggiunto e superato

contro la lama lucida del mondo.

Carne anche quella: come questa mia

che già si abbandona alla secessione.

E questa mente – quest’ordine tranquillo

che in quasi cinquant’anni ho fabbricato –

questa disperazione che ho sarchiato

e vagliato per farne un carattere:

che cosa mai potrebbe raccontare alle mani

in tempesta al rombo imperioso del sangue?

Quale conforto nell’autocoscienza

quale dolcezza nell’aver compiuto

il destino della specie?

2.

Capita la mattina di trovare

marchiata molto a fondo sulla pelle

una cicatrice frastagliata: lo stigma

del sonno il negativo

del Sé onirico. La saggio fra le dita

con compiacimento

affondo nella depressione risalgo

il sangue trasparso dai versanti

e con i polpastrelli assaporo

quel tatuaggio tridimensionale.

Così cedono i muscoli al tempo

come le palpebre al sonno

come le linee del volto alla gravità.

È sempre più lenta l’emersione

più tenaci le sabbie dell’oblio

e il corpo si riaggiusta

al giorno con un crocchiare

di giunture. La mente

rintocca nel silenzio

apre distanze marine

contro la crosta delle parole.

È l’ultimo orgoglio

l’ultimo turgore dei tendini.

Lo schianto verticale

la schiuma dispersa.

3.

Capita che ti accolga

l’apocalisse in 16:9.

La tua carne intera

misurata sulle macerie.

E il sonno è una messe velenosa

una valle di sterpi:

piuttosto la pupilla adolescente

il suo lago assorto – resecato

dal primo raggio di sole –

ma non questo passo di sonnambuli

docile al ferro e alla mutilazione

non questa morte domestica

questo gelo d’acquario.

Presto le ossa saranno arenaria

le strade fiumare disseccate

strane pupille incroceranno l’aria

l’universo sarà ciò che è stato

un brulicare di mitosi

e il buio della coscienza

calerà sui cadaveri

sotto le stelle morte.

Oltre le mie mani c’è il calore

di un corpo che respira

un ospite mai desiderato

mi rode le meningi.

(Perugia, 14-17 dicembre 2023)

here I am (again)

Resuscito questo blog dal suo letargo ormai atavico per segnalare che è uscito un mio volumetto di traduzioni poetiche, intitolato “L’officina metrica”.

Come già il titolo denuncia, si tratta di traduzioni in metrica di autori che vanno dall’antichità classica (Orazio, Properzio, Marziale) fino alle soglie della modernità (Baudelaire, Verlaine, Rimbaud, Thomas Hardy), passando per tutto ciò che c’è nel mezzo.

Il libro esce per le Edizioni Gattogrigio e si può acquistare qui, al modico prezzo di euro 7,99.

Qui un pezzo di Roberto R. Corsi, che figura anche come postfazione.

sul davanzale

Le surfinie dell’Eda

sono ancora vive – per quanto

un po’ vizze e afflosciate –

nonostante nessuno le abbia

annaffiate negli ultimi giorni (o settimane).

Oggi Antonio rientrava dal lavoro

non ha incrociato il mio sguardo

e io non ho avuto il coraggio di chiamarlo.

Bisognava capire tutto

dalle foglie secche dell’edera non più potate

dal silenzio in giardino dagli incontri

sempre più radi.

Ora si ricorda l’ultima conversazione

mesi fa – l’automobile

da spostare più in là perché intralciava

le informazioni di circostanza

su famiglia e salute.

(Si può dire – così chiacchierando –

che la macchia nera è ormai lì

nell’angolo del polmone

che ha seminato virgulti

persino tra le meningi?)

Bisognava capire tutto

bisognava volerlo capire.

Da dove vengo

george ella lyon

Vengo dalle mollette
dalla candeggina e dal tetraclorometano
vengo dalla terra sotto la veranda sul retro.
(Nera, luccicante,
sapeva di bietole.)
Vengo dal cespuglio di forsizia
dall’olmo olandese
i cui rami da tempo scomparsi
ricordo come fossero miei.

Vengo dai pasticcini e dagli occhiali
da Imogene e da Alafair
vengo dai so-tutto-io
e dai passalo
da Sta’ all’erta! e da Chiudi il becco!
Vengo da Egli rinfranca l’anima mia
con un agnello batuffolo
e dieci versetti che posso dire da sola.

Vengo da Artemus e da Billie’s Branch
granturco fritto e caffè forte.
Dal dito che mio nonno ha perso
con la trivella,
l’occhio che mio padre ha chiuso per mantenere la vista.

Sotto il mio letto c’era una scatola
traboccante di vecchie fotografie,
un setaccio di volti perduti
per vagare tra i miei sogni.
Vengo da quei momenti –
spezzati prima che germogliassi –
foglie cadute dall’albero della famiglia.

George Ella Lyon (1993) – traduzione mia

sette poesie di Murilo Mendes

Da: “Poemas” (1930)

Panorama

Una forma elastica scuote le ali nello spazio
e mi infiltra la pigrizia, l’amore per il sogno.
In un angolo della terra una donna bionda
si impicca e finisce sul giornale.
Una ragazza di petto largo e anche sottili
esce dal fondo del mare,
esce da quella nave che affondò e si muta in sirena.
La figlia più giovane del vicino
è lì stesa nella bara
nella sala da visita con paesaggio,
un odore nauseante di angelica e le mie sentite condoglianze.

Tutto è al suo posto
la mia innamorata è sola alla finestra
il sogno sta dormendo nella testa dell’uomo
e l’uomo sta andando nella testa di Dio,
mia madre è in cielo in estasi,

io sono nel mio corpo.


Canzone dell’esilio *

La mia terra ha meli della California
da dove cantano gaturamos di Venezia
I poeti della mia terra
sono negri che vivono in torri d’ametista,
i sergenti dell’esercito sono monisti, cubisti,
i filosofi sono polacchi che vendono a rate.
La gente non può dormire
per gli altoparlanti e le zanzare.
I sururu in famiglia hanno per testimone la Gioconda.
Io muoio soffocato
in terra straniera.
I nostri fiori sono più belli
i nostri frutti più saporiti
ma costano centomila réis la dozzina.

Ah come vorrei succhiare una carambola di verità
e sentire un sabiá con certificato d’età!

* (Parodia dell’omonima poesia del 1843 di Gonçalves Dias)


L’uomo, la lotta e l’eternità

Indovino nei piani della coscienza
due arcangeli in lotta con sfere e con pensieri
mondo di pianeti in fiamme
vertigine
squilibrio di forze,
materia in convulsioni che brucia per definirsi.
O anima che non conosce tutte le sue possibilità,
il mondo è ancora piccolo per riempirti.
Scuoti i pilastri della realtà,
risveglia i ritmi addormentati.
La guerra! Guarda gli arcangeli cadere in pezzi!

Un giorno la morte restituirà il mio corpo
la testa restituirà i cattivi pensieri
i miei occhi vedranno la luce della perfezione
e non ci sarà più tempo.


Da: “As metamorfoses” (1944)

Gli amanti sottomarini

Stanotte ti incontro nelle solitudini di corallo
dove la forza della vita ci porta per mano.
In cima ai tondi lampadari di conchiglia
una ballerina si sfoglia.
I sogni della tua infanzia
si srotolano dalla bocca delle sirene.
La grande farfalla verde del fondo marino
che nasce soltanto ogni mille anni
fluttua intorno a te per servirti,
presentandoti lo specchio in cui l’acqua si guarda
e i sottili pesci gialli e azzurri
circolando fra i tuoi capelli
trovano pronto il liquido per addormentare il palombaro.
Ci immergiamo senza paura
in queste regioni profonde dove dorme il veliero
in attesa che l’irreale non si levi in aurora
sui nostri corpi che tornano alle acque del paradiso.


Studio n. 6

La tua testa è una dalia gigante che si sfoglia nelle mie braccia.
Nelle tue unghie si nascondono alghe vermiglie
e dall’albero delle tue ciglia
nascono luci attratte dalle api.

Camminerò stamani lungo i tuoi seni:
diventerò geloso della rugiada mattutina,
del tessitore che tesse il filo per il tuo vestito.
Verrò, avendo placato ad una ad una le stelle,
e, dopo esserci rotolati per la scala di tappeti sottomarini,
torneremo, lasciando madrepore e conchiglie,
obbedendo ai segnali precursori della morte,
lungo la grande pietra che le età dondolano a bordo-nuvola.


Da: “Poesia liberdade” (1947)

Idee-rose

Mie idee astratte,
dal tanto toccarle, diventeranno concrete:
sono rose familiari
che il tempo mette a portata di mano,
rose che assistono all’inaugurazione di nuove ere
nel mio pensiero,
nel pensiero del mondo in me e in noi:
di nuove ere, ma tuttavia
che il tempo ha conosciuto, conosce e conoscerà.

Rose! Rose!
Come vorrei ci fossero
rose astratte per me.


Da: “Sonetti bianchi” (1959)

Donna addormentata

Nel tuo letto di silfidi e di sogno
dormi, appesa la macchina del braccio.
Un’ampia architettura di montagne
erge di fronte la sua costruzione.

Io mi avvicino a te con passi lenti,
misuro il gusto del tuo respirare.
Presto da me, feroce, si separa
la forma con cui anticamente fui.

Invero ancora ignoro la tua essenza:
una nube di codici ci avvolge
che provo a decifrare nel tuo corpo

abbandonato, camelie e coralli.
E poiché dormi, mi rivelerò
l’inizio del tuo essere, a te intimo.

(traduzioni mie)

“Non vogliono tutti l’amore?” 6 poesie di Louise Glück

Ogni volta che viene assegnato il premio Nobel per la letteratura si ripete lo stesso copione: chi? ma chi è? chi lo/la conosce? ma se lo meritava? e perchè invece non… [inserire un nome a caso fra quelli degli eterni papabili]?
Louise Glück non è sfuggita alla regola. È vero che di suo, in italiano, sono state tradotte solo un paio di raccolte, per di più a opera di piccoli editori con scarsa o nulla distribuzione: L’iris selvatico, Varese, Giano, 2003; e Averno, Napoli, Libreria Dante & Descartes / Editorial Parténope, 2019, entrambe nella traduzione di Massimo Bacigalupo.
Però di lei si erano occupate, per quel che so, almeno due delle riviste specialistiche più diffuse nel settore: Poesia di Crocetti (n. 170, marzo 2003) e Nuovi Argomenti (n. 75, settembre 2016). E si tratta comunque di un’autrice che scrive in lingua inglese, quindi facilmente accessibile a qualunque lettore di media cultura, tanto più che il suo linguaggio è di solito piuttosto piano e trasparente.

Quanto a me, avevo orecchiato il suo nome ma, confesso, non avevo letto nulla di lei, o se l’avevo fatto non me ne era rimasto alcun ricordo. Quindi, siccome non mi piace parlare a vanvera, all’annuncio del Nobel ho cominciato a cercare testi suoi in rete; ho anche fatto quel che faccio sempre, quando voglio capire un poeta: me ne sono tradotti alcuni, senza alcun ordine preciso, in base a ciò che trovavo e a ciò che mi colpiva.
Vi presento i risultati di questa prima esplorazione. Tutte le traduzioni sono mie.

Buona lettura.

* * *

da: “The Wild Iris” (2002)

VESPRO

Nella tua assenza prolungata, mi permetti
l’uso della terra, mi anticipi
i proventi dell’investimento. Devo riferire
di aver fallito nel compito, soprattutto
per quanto riguarda i pomodori.
Non penso che dovrei essere incoraggiata a coltivare
pomodori. O, se proprio devo, tu dovresti rimandare
le lunghe piogge, le notti fredde che quaggiù
vengono così spesso, mentre altre regioni
hanno quattro mesi d’estate. Tutto ciò
è di tua pertinenza: d’altra parte
io ho piantato i semi, ho guardato i primi germogli
come ali lacerare il suolo ed è stato il mio cuore
a spezzarsi per la ruggine, le macchie nere che rapide
si moltiplicavano per i filari. Dubito
che tu abbia un cuore, nel senso che
diamo alla parola. Non fai differenze
tra i morti e i vivi, che sono, di conseguenza,
immuni al presagio, potresti non sapere
quanto terrore sopportiamo, la foglia macchiata,
le foglie rosse dell’acero che cadono
persino ad agosto, nel buio precoce: io sono responsabile
per queste piante.

(Testo originale: https://poets.org/poem/vespers)

* * *

IL PAPAVERO ROSSO

La cosa bella
è non avere
una mente. Sensazioni:
oh, quelle le ho; mi
governano. Ho
un signore nel cielo
chiamato sole, mi apro
per lui, gli mostro
il fuoco del mio cuore, fuoco
come la sua presenza.
Cosa potrebbe essere una tale gloria
se non un cuore? O fratelli e sorelle
non eravate come me, tanto tempo fa
prima di essere umani? Voi
permettevate a voi stessi
di aprirvi una volta, voi che mai
vi aprireste di nuovo? Perché in verità
ora sto parlando
come fate voi. Parlo
perché sono distrutto.

(Testo originale: https://poets.org/poem/red-poppy-0)

*

da “Averno” (2006)





UN MITO DI ACCUDIMENTO

Quando Ade decise che amava questa ragazza
costruì per lei un duplicato della terra,
tutto identico, fino ai prati,
ma con in più un letto.

Tutto identico, anche la luce del sole,
perché sarebbe dura per una ragazza giovane
passare così di colpo dalla luce alla tenebra completa.

Un po’ per volta, pensò, avrebbe introdotto la notte,
prima in forma di ombra tremula di foglie.
Poi la luna, poi le stelle. Poi niente luna, né stelle.
Persefone lentamente si sarebbe abituata.
Alla fine, pensò, l’avrebbe trovato rassicurante.

Una replica della terra
tranne che lì c’era amore.
Non vogliono tutti l’amore?

Aspettò molti anni,
costruendo un mondo, guardando
Persefone nei prati.
Persefone annusava, assaggiava.
Se hai un appetito, pensava,
li hai tutti.

Non vogliono tutti sentire nella notte
il corpo amato, bussola, stella polare,
sentire il respiro quieto che dice
“Sono viva” e significa anche
tu sei vivo, perché mi ascolti,
sei qui con me. E quando una si gira,
si gira anche l’altro…

Questo sentiva, il signore delle tenebre,
mentre guardava il mondo che aveva
costruito per Persefone. Non gli passò mai per la mente
che qui non c’era più olfatto,
e di certo nemmeno cibo.

Colpa? Terrore? Paura dell’amore?
Queste cose non poteva immaginarle;
nessun amante le immagina mai.

Sogna, fantastica come chiamare questo posto.
Prima pensa: “Il nuovo Inferno”. Poi: “Il Giardino”.
Alla fine, decide di chiamarlo
“L’adolescenza di Persefone”.

Una luce morbida si leva sul prato ben spianato,
dietro il letto. La prende tra le braccia.
Vorrebbe dire “Ti amo, nulla può farti male”

ma pensa
che è una bugia, perciò alla fine dice
“Sei morta, nulla può farti male”
che gli pare
un inizio più promettente, più vero.

(Testo originale: https://poets.org/poem/myth-devotion)

* * *

PERSEFONE VAGABONDA

Nella prima versione, Persefone
viene sottratta alla madre
e la dea della terra
punisce la terra: cio è 

coerente con ciò che sappiamo del comportamento umano,

che gli esseri umani traggono una profonda soddisfazione
nel far del male, soprattutto
se il male è inconsapevole:

questo potremmo chiamarlo
creazione negativa.

Il soggiorno iniziale
di Persefone agli inferi continua ad essere
palpeggiato dagli studiosi che disputano
sulle sensazioni della vergine:

fu consenziente nello stupro,
oppure venne drogata, violata contro la sua volontà,
come accade tanto spesso alle ragazze di oggi.

Tutto è ben noto, il ritorno dell’amata
non corregge
la perdita dell’amata: Persefone

torna a casa
macchiata di succo rosso come
un personaggio di Hawthorne…

Non sono sicura di voler
mantenere questa parola: la terra
è “casa” per Persefone? È plausibile che si senta a casa
nel letto di un dio? Non è
a casa in nessun posto? È
una vagabonda nata, in altre parole
una replica esistenziale di sua madre, meno
azzoppata da idee di causalità?

Siete autorizzati a non farvi piacere
nessuno, lo sapete. I personaggi
non sono persone.
Sono aspetti di un dilemma o di un conflitto.

Tre parti: così com’è divisa l’anima,
ego, superego, id. Allo stesso modo

i tre livelli del mondo conosciuto,
una sorta di diagramma che separa
il cielo dalla terra dagli inferi.

Dovete chiedervi:
dove sta nevicando?

Bianco d’oblio,
di profanazione…

Nevica sulla terra: il vento freddo dice
che Persefone fa sesso negli inferi.
A differenza di noi, lei non sa
che cosa sia l’inverno, soltanto che
è lei a causarlo.

Giace nel letto di Ade.
Che cos’ha in mente?
Ha paura? Qualcosa
ha rimosso l’idea
della mente?

Sa che la terra è governata
da sua madre, almeno questo
è sicuro. Sa anche
che non è più ciò che si chiama
una ragazza. Per quanto riguarda
la carcerazione, crede

di essere stata prigioniera sin da quando è una figlia.

I terribili ricongiungimenti che la aspettano
occuperanno il resto della sua vita.
Quando la passione per l’espiazione
è cronica, feroce, non scegli
il modo in cui vivi. Non vivi;
non sei autorizzata a morire.

Vaghi fra la terra e la morte
che alla fine sembrano
ugualmente strane. Gli studiosi ci dicono

che non ha senso sapere che cosa vuoi
quando le forze che ti si contendono
possono ucciderti.

Bianco d’oblio,
bianco di sicurezza…

Dicono
ci sia una frattura nell’anima umana
che non fu costruita per appartenere
del tutto alla vita. La terra

ci chiede di negare la frattura, una minaccia
mascherata da consiglio:
come abbiamo visto
nella storia di Persefone
che andrebbe letta

come una contesa tra madre e amante:
la figlia non è che carne.

Quando la morte la affronta, non ha mai visto
il prato senza margherite.
All’improvviso non sta più
cantando il suo canto virginale
sulla bellezza e fecondità
di sua madre. Dove
c’è la frattura, lì è la pausa.

Canto della terra
canto della visione mitica di vita eterna…

La mia anima
distrutta dallo sforzo
di cercare di appartenere alla terra…

Che cosa fareste voi,
quando è il vostro turno in campo con il dio?

(Testo originale: https://poets.org/poem/persephone-wanderer)

* * *

MIGRAZIONI NOTTURNE

È questo il tempo in cui di nuovo vedi
le bacche rosse del sorbo
e nel cielo scuro
le migrazioni notturne degli uccelli.

Mi addolora pensare
che i morti non le vedranno:
le cose in cui confidiamo,
svaniscono.

E allora come farà l’anima a consolarsi?
Forse, mi dico, di questi piaceri
non avrà più bisogno,
forse già il non essere è abbastanza,
per quanto difficile sia immaginarlo.

(Testo originale: https://poets.org/poem/night-migrations)

* * *

(da: “Poetry”, gennaio 2013)

PAESAGGIO ABORIGENO

Stai calpestando tuo padre, disse mia madre,
e in effetti ero in piedi nel centro esatto
di un manto erboso, talmente curato da poter essere
la tomba di mio padre, anche se nessuna lapide lo diceva.

Stai calpestando tuo padre, ripetè,
stavolta più forte, e io cominciai a trovarlo strano
perché era morta anche lei; l’aveva ammesso persino il dottore.

Mi spostai un po’ più in là, dove
finiva mio padre e cominciava mia madre.

Il cimitero era silenzioso. Il vento soffiava tra gli alberi;
sentivo, debolissimo, un pianto parecchie file più in là,
e, ancora oltre, un cane ululare.

Dopo un po’ questi suoni si placarono. Mi resi conto
che non ricordavo di essere stata portata lì,
in quello che ora pareva un cimitero, ma poteva anche essere stato
un cimitero solo nella mia mente; forse era un parco, o altrimenti,
un giardino o un pergolato, con profumo, me ne accorgevo adesso, di rose…
La douceur de vivre riempiva l’aria, la dolcezza di vivere,
come si suol dire. A un certo punto,

mi accorsi di essere sola.
Dov’erano andati gli altri,
i cugini e le sorelle, Caitlin e Abigail?

Adesso la luce stava svanendo. Dov’era l’automobile
che ci aspettava per portarci a casa?

Allora cominciai a cercare un’alternativa. Sentivo
crescere in me l’impazienza, avvicinarsi, direi, l’ansia.
Infine, a grande distanza, scorsi un trenino,
si fermò, così pareva, dietro il fogliame, il controllore
si attardava sulla soglia, a fumare una sigaretta.

Non dimenticatemi, gridai, e adesso correvo
su molti lotti di terra, molti padri e madri…

Non dimenticatemi, gridai, quando infine lo raggiunsi.
Signora, disse, indicando i binari,
lei di certo non ha capito che questa è la fine, i binari non proseguono.
Erano parole aspre, le sue, eppure gli occhi erano gentili;
questo mi incoraggiò a perorare più fortemente la mia causa.
Ma tornano indietro, dissi, e rimarcai
la loro robustezza, come se ancora fossero destinati a molti ritorni.

Lei lo sa, disse, che il nostro è un lavoro difficile: affrontiamo
molto dolore e disappunto.
Mi fissava con crescente franchezza.
Anch’io ero come lei, aggiunse, innamorato dell’agitazione.

Ora gli parlavo come a un vecchio amico:
E tu allora, dissi, perché era libero di andarsene,
tu non desideri tornare a casa,
rivedere la città?

Questa è casa mia, disse.
In città – è in città che scompaio.

(Testo originale: https://www.poetryfoundation.org/poetrymagazine/poems/56626/aboriginal-landscape)

una poesia di mio figlio

Sono il relitto di una bellissima nave
sono sul fondo del mare da più di duemila anni
e sono affondata durante una tempesta.
Trasportavo statue, bellissime statue
che rappresentavano gli dei e le dee
e ora sono coperte di alghe e conchiglie
e i pesci intorno ci nuotano.
Un giorno mentre ero nella mia solita e tetra solitudine
un uomo mi tovò, un sub; io ero lì immobile
mentre lui mi esplorava, poi se ne andò,
lasciandomi da sola.
Qui, nelle profondità del mare, è buio
come una notte in una oscura foresta infestata da fantasmi.
Rimasi qui, per sempre, con solo la compagnia
di pesci e qualche animale marino.
La vita è triste in fondo al mare, nessuno mi considera,
sono come una formica vicino a altre mille,
come una piccola nota di una grande canzone.
Anche ora aspetto qui che il mare mi consumi
e mi riduca in niente.

(Lorenzo, 10 anni)

altri frammenti di un discorso

Io non voglio essere niente.
La bellezza le circonda la testa
come una casa nel temporale.
Il volto macchiato dall’attesa.
La città li separa
brulica di incoativi.
Lui vorrebbe guardarla dall’alto
come guarda un gatto o un satellite.
Accenna i gesti senza terminarli.
Non so mai se sto parlando con te
le dice. Quando la guarda è lontana.
Il vento ha levigato la strada.
Nella luce ascolta un grido altissimo.

* * *

Sul pavimento gelato
lascia impronte di tepore.
Qualcosa di enorme brucia sullo schermo.
Lei è nuda fino al pube.
Lui le preme gli occhi sul ventre
come a una cengia si afferra
a quei minuscoli seni.
Per te sono stata un golfo
tornavi a uccidere la sete.
Ora l’incendio blocca l’orizzonte
.
Lei è solida sul suolo
contro il peso di lui.
Lui sente gonfiarsi la linfa.

* * *

Ora che non c’è
prova a ricordare gli angoli
polso rotula metatarso
ma i vettori si confondono
l’onda d’urto lo dilania.
Le scrive parole a strappi:
I muri pencolano. I suoni
fanno attrito. I tuoi seni
premono la stoffa
.
Ora che è divelto
vede tutto chiaro e pesante.
La luce dell’alba lo invade
gli incuba sul petto.

* * *

Tutto il mondo intorno è un grande sobbollire. La pignatta della storia forza il coperchio.
Hanno attraversato lunghi anni di pianura con la foga di bestie senza sella. Hanno divorato le proprie membra in corsa. Nessuno si fermava per i caduti.
La guerra era un verde spettacolo di luci all’orizzonte.
Lui la ricorda ridere sotto la pioggia più gelida. Lei lo guarda rialzarsi con la mascella rotta.
Nessuno aveva visto il tempo esaurirsi.

due limerick

Un iroso dantista di Collegno
leggeva solo il Dante del Sapegno;
a chi lo criticava
sgarbato replicava:
“Ora l’Inferno te lo do sul grugno!”

* * *

Un messicano a San Giovanni in Bagno
masticava il suo bravo jalapeño.
Gli chiesero: “Perché
non torni a Santa Fé?”
Lui non rispose e li guardò con sdegno.